Motto

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.-B.Brecht

Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post

domenica 13 novembre 2011

LE MILLE... E UNA NOTTE NERA DI CORBETTA

Altro che mille! Almeno 1500 coraggiosi hanno risposto all'appello dei patrioti Corbettesi e, sabato 12 novembre 2011, hanno seguito, per le vie e le corti della città, le vicende "dell'Enrico Colombo" (al cervelè da Curbeta) e della sua camicia rossa.
L'Enrico, "volontario" garibaldino "incaricato" dai compaesani all'uscita della messa di tenere alto il valore della città, parte per un'incredibile avventura (e noi con lui) che dalla battaglia di Magenta lo porta a incontrare: nobili filoaustriaci, ammalianti lavandaie, sarti permalosi, assurdi dottori...
Fino all'accampamento del "Peppin" (un Garibaldi che si sveglia solo al canto del merendero) e da qui alle coste siciliane di Marsala dove un bicchiere "doc" sancisce l'Unità.
Non dimentichiamoci le donne (e quelle di Corbetta son le più belle)! Sempre presenti seppur nell'ombra, dalle lavandaie alle staffette, dalle contadine alle combattenti... che forse con più coraggio dei loro compagni ci spronano "alla carica"!

Dorotea Carson

mercoledì 2 novembre 2011

L'ULTIMA REPLICA DEL LABORATORIO TEATRALE INTERCULTURALE,

PROMOSSO A MAGENTA (MI) IN COLLABORAZIONE CON CARITAS, CHE VEDE COINVOLTI GIOVANI PROFUGHI AFRICANI IN ATTESA DELLO STATUS DI RIFUGIATI POLITICI E GIOVANI CITTADINI ITAL
Ciridì - Le Fenicie Teatro
Schedía Teatro
Crocevia dei Viandanti
 Il progetto M.U.R.I. Mischia e Unisci Radici e Identità 
In collaborazione con
Caritas Città di Magenta (Mi)
 Le compagnie
Ciridì - Le Fenicie Teatro
Schedía Teatro
Crocevia dei Viandanti

PRESENTANO
 ITACA
ITALIA + AFRICA
 Spettacolo del laboratorio teatrale interculturale
 Sabato 5 novembre
Ore 20.45
AUDITORIUM MAGGIOLINI
via De Amicis 15
RHO (MI)

LA MAFIA È GIÀ QUA. IL VIDEO

Pubblichiamo il video dell'evento "La mafia è già qua. Ed è ben integrata", svoltosi ad Abbiategrasso sabato 29 ottobre.
Ringraziamo il blog Sosteniamoci.it per la disponibilità.

Con Expo 2015, è risaputo, in Lombardia arriverà una valanga di soldi che fa gola a

venerdì 23 settembre 2011

ODISSEE MIGRANTI: VERSO UNA TERRA CHIAMATA ITALIA

Mercoledì 28 settembre ore 21,00
Magenta, Cinema Teatro Nuovo
in collaborazione con  Caritas Magenta
Spettacolo teatrale "A LI TALIA"
realizzato dagli studenti del liceo Bramante durante i laboratori teatrali guidati da Associazione tra artisti Ciridì.
Ingresso € 5.00 interamente devoluto a progetti in favore dei giovani profughi africani ospitati a Magenta da Caritas


domenica 18 settembre 2011

MAGENTA, IL PROGETTO M.U.R.I. VA IN PIAZZA

Se crediamo che la biodiversità culturale sia una ricchezza, non possiamo perdere questa particolare esperienza di Teatro-Comunità.
Il progetto "M.U.R.I. Mischia e Unisci Radici e Identità", di cui Diversi Orizzonti ne documentò la nascita e i primi passi in un precedente post, cresce e coinvolge sempre più il territorio.
Domenica 25 settembre, infatti, alle ore 16,00 sarà in piazza Liberazione a Magenta con un EVENTO-SPETTACOLO  al quale tutti sono invitati a partecipare.
Ma di che si tratta e chi sono i protagonisti di questo particolare progetto?

domenica 4 settembre 2011

M.U.R.I. MISCHIA E UNISCI RADICI E IDENTITA’

Ragazzi magentini e migranti si incontrano in occasione del
I° LABORATORIO TEATRALE INTERCULTURALE
realizzato in collaborazione con Caritas Decanale Ambrosiana di Magenta.
Il laboratorio, organizzato da tre compagnie teatrali del territorio, è aperto a tutti e si svolge ogni martedì dalle 16 alle 18, fino alla fine di settembre, nella palestra di casa Giacobbe in via 4 Giugno a Magenta.
Ecco come ce lo presentano gli organizzatori: