Motto

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.-B.Brecht

Visualizzazione post con etichetta manifestazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manifestazioni. Mostra tutti i post

lunedì 16 aprile 2012

SABATO 21 APRILE ORE 14,30

MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MILANO
IN DIFESA DELLA SCUOLA STATALE, LAICA E DI TUTTI!!
CONTRO IL PDL 953 APREA (SCUOLA-AZIENDA E SOPPRESSIONE della COLLEGIALITA’)
CONTRO LA CHIAMATA DIRETTA, INCOSTITUZIONALE E CLIENTELARE (art. 8 del PdL 146 della Regione Lombardia)
CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA, PER L'ASSUNZIONE DI TUTTI I LAVORATORI PRECARI

La Scuola Pubblica Statale Italiana versa ormai da tempo in condizioni gravissime a causa delle politiche scolastiche dissennate degli ultimi dieci anni e, in modo particolare, di quelle attuate dall'ultimo governo Berlusconi che, con motivazioni puramente ideologiche e rispondenti a logiche di carattere economico-aziendalistico, ha tagliato circa 150.000 posti di lavoro tra docenti ed Ata e 8 miliardi di finanziamenti.

venerdì 6 aprile 2012

Comitato Permanente Antifascista

contro il terrorismo per la difesa dell’Ordine Repubblicano
APPELLO 25 APRILE 2012
Uscire dalla crisi con più socialità, uguaglianza e diritti.
Per un’Europa democratica, politicamente e socialmente unita.
Quest’anno il 67° anniversario della Liberazione e la manifestazione del 25 Aprile, si svolgono in uno
scenario particolarmente preoccupante non solo a livello italiano.
La drammatica crisi economico sociale che investe l’Europa e che si presenta in forme nuove in un
mondo globalizzato, oltre ad aggravare le condizioni di vita di milioni di cittadini e ad acuire la piaga
della disoccupazione soprattutto giovanile, rischia di provocare ripercussioni pericolose sotto lo stesso
pro lo democratico, mettendo a repentaglio fondamentali diritti e importanti conquiste realizzate nel
corso del Novecento. Sempre più preoccupante nel nostro Paese è la caduta dei valori che sono alla base

mercoledì 9 novembre 2011

NOVARA SABATO 12 NOVEMBRE 2011


MANIFESTAZIONE NAZIONALE
NO AGLI F35

CONCENTRAMENTO ORE 14 PIAZZA GARIBALDI (STAZIONE FS)


MENTRE SI TAGLIANO LE SPESE SOCIALI, SANITA’, PENSIONI, SCUOLA,
SI SPENDONO 20 MILIARDI DI EURO PER PRODURRE E ACQUISTARE CACCIABOMBARDIERI!!!

CONTRO LA GUERRA
CONTRO TUTTE LE FABBRICHE DI ARMI
RICONVERTIAMO LE SPESE MILITARI IN SPESE SOCIALI


MOVIMENTO NOF35
info@noeffe35.org
www.noeffe35.org

domenica 23 ottobre 2011

Abbiamo un problema, discutiamone apertamente


La discussione sui fatti di Roma è ampia ed aperta. Ci sembra giusto riportare la proposta di Global Projet, perchè a nostro avviso significativa e con diversi spunti di riflessione. Sabato 15 ottobre a Roma c'è stata una grandissima manifestazione, mezzo milione di persone hanno attraversato la capitale con la pretesa testarda di far pagare il debito a chi l'ha prodotto, le corporation, le banche, gli hedge fund, i protagonisti di quel processo di trasformazione del mondo segnato dalla precarizzazione del lavoro e dalla finanziarizzazione dell'economia.
A Roma, e solo a Roma, la manifestazione è stata divisa e frammentata dagli incidenti con le forze dell'ordine e non solo.

sabato 22 ottobre 2011

LA MAFIA È GIÀ QUA. ED È BEN INTEGRATA! PRESIDIO-SPETTACOLO AD ABBIATEGRASSO


LA MAFIA È GIÀ QUA.
ED È BEN INTEGRATA!

PER UNA CAROVANA ANTIMAFIA DELL'OVEST MILANO
Esiste la mafia nei nostri territori?
Come si muove e con chi si muove?
Con l'Expo e le grandi opere (Tangenziali, TAV...) e l'espansione urbanistica, siamo al sicuro dalle infiltrazioni malavitose?
Le amministrazioni comunali sono pronte a respingere l'assalto della criminalità organizzata negli appalti?

La carovana contro le mafie fra Milano e il Ticino presenta:

mercoledì 19 ottobre 2011

Diamoci un taglio, appello dalla Val Susa

Diamoci un taglio
A mani nude, a volto scoperto, a testa alta

Il 23 ottobre 2011 la Val di Susa sarà nuovamente protagonista: taglierà le reti che la vedono ostaggio della lobby del TAV dicendo no ai tagli allo stato sociale, alla sanità, alla cultura.

Da quattro mesi una parte della valle è militarizzata,

Salviamo il parco del Roccolo dal mega allevamento di 328.000 polli!

 

Riceviamo e pubblichiamo dal comitato "Radici nel cielo", per la difesa ambientale del Parco del Roccolo di Busto Garolfo e dintorni, l'invito all'assemblea pubblica di giovedì 20 ottobre e la manifestazione di sabato 22.
IL GIORNO 20 OTTOBRE 2011 alle ore 21.00 
PRESSO LA SALA CONSILIARE IN VIA MAGENTA 25 E’ INDETTA UNA ASSEMBLEA PUBBLICA

lunedì 3 ottobre 2011

Appello per la manifestazione del 5 novembre 2011 a Novara: NO AGLI F-35



L'acquisto e l'assemblaggio di cacciabombardieri F-35 nello stabilimento che Lockheed Martin ed Alenia stanno facendo costruire all'interno dell'aeroporto militare di Cameri, a pochi chilometri da Novara, costituiscono l'ennesimo spreco di soldi pubblici.