Motto

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.-B.Brecht

Visualizzazione post con etichetta Corbetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corbetta. Mostra tutti i post

sabato 17 marzo 2012

Lavoro e democrazia


LO SVILUPPO SIGNIFICA:
FABBRICHE SENZA DEMOCRAZIA?
DAL 1 GENNAIO 2012 I LAVORATORI DEL GRUPPO FIAT SI SONO VISTI CANCELLARE IL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO E LE LIBERTA’ SINDACALI.
NESSUN SINDACALISTA DELLE ASSOCIAZIONI FIRMATARIE DEL “NUOVO CONTRATTO” HA MAI CHIESTO IL PARERE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI SULLE MATERIE CHE ANDAVA A SOTTOSCRIVERE, NESSUNO HA MAI INTESO SOTTOPORRE AL VOTO LE INTESE REALIZZATE. TUTTO CIO’ NONOSTANTE 20.000 LAVORATRICI E LAVORATORI DEL GRUPPO HANNO SOTTOSCRITTO UNA RICHIESTA DI REFERENDUM VINCOLANTE.
NON E’ SOLO UNA QUESTIONE SINDACALE!

mercoledì 21 MARZO
ASSEMBLEA PUBBLICA
LA REALTA’ FIAT
IL CASO MAGNETI MARELLI DI CORBETTA
PRESSO LA SALA CONSILIARE
DEL COMUNE DI MAGENTA
ORE 21,00
INTERVENGONO:
*      LAVORATRICI E LAVORATORI DELLA MAGNETI MARELLI DI CORBETTA
*      LAVORATRICI E LAVORATORI DI ALTRE FABBRICHE DEL TERRITORIO
*      AMMINISTRATORI LOCALI
*      ESPONENTI DI RALTA’ ASSOCIATIVE E SOCIALI LOCALI
*      DEL DUCA ANTONIO – SEGRETARIO FIOM TICINO OLONA
*      RENATO ESMERALDI – SEGRETARIO GENERALE FIOM TICINO OLONA
*      GIOVANNI SARTINI – SEGRETARIO GENERALE CGIL TICINO OLONA
*      MIRCO ROTA      - SEGRETARIO GENERALE FIOM LOMBARDIA


TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE



 


                   FIOM-CGIL TICINO OLONA
www.fiom.cgil.it




domenica 13 novembre 2011

LE MILLE... E UNA NOTTE NERA DI CORBETTA

Altro che mille! Almeno 1500 coraggiosi hanno risposto all'appello dei patrioti Corbettesi e, sabato 12 novembre 2011, hanno seguito, per le vie e le corti della città, le vicende "dell'Enrico Colombo" (al cervelè da Curbeta) e della sua camicia rossa.
L'Enrico, "volontario" garibaldino "incaricato" dai compaesani all'uscita della messa di tenere alto il valore della città, parte per un'incredibile avventura (e noi con lui) che dalla battaglia di Magenta lo porta a incontrare: nobili filoaustriaci, ammalianti lavandaie, sarti permalosi, assurdi dottori...
Fino all'accampamento del "Peppin" (un Garibaldi che si sveglia solo al canto del merendero) e da qui alle coste siciliane di Marsala dove un bicchiere "doc" sancisce l'Unità.
Non dimentichiamoci le donne (e quelle di Corbetta son le più belle)! Sempre presenti seppur nell'ombra, dalle lavandaie alle staffette, dalle contadine alle combattenti... che forse con più coraggio dei loro compagni ci spronano "alla carica"!

Dorotea Carson

martedì 8 novembre 2011

Incontro pubblico di apertura della Campagna


L'Italia sono anch'io!
Campagna per i diritti di cittadinanza

Uomini , donne e organizzazioni che considerano l’uguaglianza valore fondante di ogni democrazia e la decisone di cittadini di origine straniera di diventare cittadini/e italiani/e una scelta importante, promuovono la  raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare per il riconoscimento di diritti di cittadinanza decisivi per il futuro del nostro Paese Giovedì 10 novembre ore 21.00
a Corbetta