Motto

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.-B.Brecht

Visualizzazione post con etichetta immigrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immigrazione. Mostra tutti i post

venerdì 20 gennaio 2012

MAGENTA, TOLLERANZA E INTERCULTURA, DUE INIZIATIVE PER GUARDARE IL PASSATO E PENSARE AL FUTURO

"...Siamo convinti di essere al centro del mondo, con le nostre bandiere al vento. Bandiere che in realtà nascondono l'orizzonte del mare. Voltiamo pagina." - Marco Bechis, regista
Da 21 al 28 gennaio, in occasione della ricorrenza della Giornata della memoria, saranno in mostra presso la libreria Il Segnalibro in via Roma 87/a a Magenta più di cento testi a tema.
Il titolo dell'esposizione sarà "Il sogno di Lilli. Dalle leggi razziali ad oggi, testimonianze e riflessioni per un domani migliore". Laboratori per le scolaresche.
La Biblioteca Comunale Oriana Fallaci di Magenta, invece, propone per il cliclo di incontri "Conversazione con l'autore, libero scambio di idee e di parole" due appuntamenti:

martedì 8 novembre 2011

Incontro pubblico di apertura della Campagna


L'Italia sono anch'io!
Campagna per i diritti di cittadinanza

Uomini , donne e organizzazioni che considerano l’uguaglianza valore fondante di ogni democrazia e la decisone di cittadini di origine straniera di diventare cittadini/e italiani/e una scelta importante, promuovono la  raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare per il riconoscimento di diritti di cittadinanza decisivi per il futuro del nostro Paese Giovedì 10 novembre ore 21.00
a Corbetta

venerdì 23 settembre 2011

ODISSEE MIGRANTI: VERSO UNA TERRA CHIAMATA ITALIA

Mercoledì 28 settembre ore 21,00
Magenta, Cinema Teatro Nuovo
in collaborazione con  Caritas Magenta
Spettacolo teatrale "A LI TALIA"
realizzato dagli studenti del liceo Bramante durante i laboratori teatrali guidati da Associazione tra artisti Ciridì.
Ingresso € 5.00 interamente devoluto a progetti in favore dei giovani profughi africani ospitati a Magenta da Caritas


giovedì 22 settembre 2011

EMERGENCY SULLA SITUAZIONE A LAMPEDUSA

Quello che sta succedendo a Lampedusa è figlio di una politica criminale che da molti anni i governi di questo paese stanno attuando nei confronti dei migranti. Migranti che, oltre a essere privati dei più elementari diritti umani, vengono deliberatamente usati per esasperare gli animi, costruire “diversi” e “nemici”, alimentare guerre tra poveri.

domenica 18 settembre 2011

MAGENTA, IL PROGETTO M.U.R.I. VA IN PIAZZA

Se crediamo che la biodiversità culturale sia una ricchezza, non possiamo perdere questa particolare esperienza di Teatro-Comunità.
Il progetto "M.U.R.I. Mischia e Unisci Radici e Identità", di cui Diversi Orizzonti ne documentò la nascita e i primi passi in un precedente post, cresce e coinvolge sempre più il territorio.
Domenica 25 settembre, infatti, alle ore 16,00 sarà in piazza Liberazione a Magenta con un EVENTO-SPETTACOLO  al quale tutti sono invitati a partecipare.
Ma di che si tratta e chi sono i protagonisti di questo particolare progetto?

domenica 4 settembre 2011

M.U.R.I. MISCHIA E UNISCI RADICI E IDENTITA’

Ragazzi magentini e migranti si incontrano in occasione del
I° LABORATORIO TEATRALE INTERCULTURALE
realizzato in collaborazione con Caritas Decanale Ambrosiana di Magenta.
Il laboratorio, organizzato da tre compagnie teatrali del territorio, è aperto a tutti e si svolge ogni martedì dalle 16 alle 18, fino alla fine di settembre, nella palestra di casa Giacobbe in via 4 Giugno a Magenta.
Ecco come ce lo presentano gli organizzatori: